Dati riferiti alla regione Emilia-Romagna
NOTE AGRONOMICHE
Vecchia varietà ancora molto coltivata in tutte le principali aree cerasicole. La pianta è di vigoria medio-elevata con portamento semi-espanso. Varietà autoincompatibile che fruttifica sia sui dardi che sui rami misti. Il frutto è di pezzatura media (26-28 mm) di forma cordiforme-depressa con un peduncolo di media lunghezza. La polpa è di colore rosa con consistenza medio-scarsa. Il sapore è molto buono con una succosità media. La sensibilità al cracking è elevata. B.Burlat è un ottimo impollinatore per molte varietà a fioritura precoce. Varietà indicata per impianti a bassa, media e alta densità.
® Marchio registrato riproduzione vietata. *Varietà protetta, moltiplicazione proibita